A

A

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Artiglio del diavolo

Dalle radici dellartiglio del diavolo si ricava lestratto secco titolato in arpagoside. Questa pianta possiede una notevole azione antinfiammatoria ...

Leggi

Arginina Ornitina

Larginina è un aminoacido basico presente nella struttura di molte proteine in particolare collagene, elastina, insulina ed emoglobina. Lornitina è ...

Leggi

Angelica

Le radici di Angelica vengono tradizionalmente utilizzate nella preparazione di liquori digestivi e amari tonici. Ricca di cumarine, contiene anche ...

Leggi

Altea

Dalle radici dellaltea si ricava lestratto secco nebulizzato e titolato in mucillagini. Tradizionalmente impiegata nelle malattie infiammatorie delle prime vie ...

Leggi

Aloe Vera

La pianta di Aloe Vera, assunta come estratto secco, è nota per la sua azione lassativa poiché stimola i movimenti ...

Leggi

Agnocasto

Dai frutti dellagnocasto si ottiene lestratto secco titolato in agnuside. Questo estratto risulta particolarmente utile per combattere i disturbi neurovegetativi ...

Leggi

Aglio

Dal bulbo dellaglio si ricava lestratto secco titolato in alliina. Leffetto ipotensivo di questa pianta è legato alla sua capacità ...

Leggi

Agar Agar

Derivato di alcune alghe della famiglia delle gelidiacee, lagar agar si presenta come fibra mucillaginosa, in grado di formare un ...

Leggi

Acidophilus Lactobacillus

Il lactobacillus acidophilus (fermenti lattici) è un batterio normalmente presente nellintestino ed è considerato utile alleconomia della flora batterica intestinale. ...

Leggi

Acerola

Dai frutti della pianta di Acerola si ricava lestratto secco nebulizzato e titolato in Vitamina C (fino al 25%). Essenziale ...

Leggi